Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca
ISTITUTO COMPRENSIVO “MARZABOTTO”
Via Savona, 135 – 20099 Sesto San Giovanni
tei. 02-3657501 – 0236575050 (fax)
www.icniarzabotto.gov.it
email segreteria@icmarzabotto. gov.it
AVVISO ALL’UTENZA
Si ricorda che in data 06/09/2021, ci sarà la riunione per i bimbi nuovi iscritti.
La riunione si terrà su meet alle ore 17.00, ogni genitore riceverà
una e- mail di invito.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
INFORMATIVA PRIVACY
INTEGRAZIONE VERIFICA CERTIFICAZIONE VERDE “GREEN PASS”
Si inoltra l’informativa in oggetto, indirizzata a tutto il personale docente e non docente della nostra Istituzione scolastica.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
C011 INFO INTEGRATIVA GREEN PASS
(Allegato – Info integrativa green pass)
CALENDARIO PRIMI GIORNI DI SCUOLA – INTEGRAZIONE
Vista la deliberazione delle Regione Lombardia N. XI / 5125 del 2 agosto 2021, si allega il documento in oggetto con il dettaglio delle date di inizio delle attività per i diversi segmenti e gli orari delle prime settimane.
Venerdì 3 settembre, dalle ore 12, saranno disponibili in bacheca presso il plesso Calamandrei gli elenchi del primo e secondo gruppo per l’inserimento dei nuovi iscritti alla scuola dell’infanzia.
Sesto San Giovanni, 24 agosto 2021
Allegato: Calendario – Integrazione del 24 agosto 2021
Calendario 24 agosto
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
A tutti i docenti
Al personale ATA
Istituto Comprensivo “Marzabotto” di Sesto San Giovanni
Oggetto: Trasmissione nota M.I. prot. N.1237 del 13 agosto 2021 e prime disposizioni per l’esibizione del green pass alla scuola da parte del personale docente e ATA.
Si inoltra la Nota m.pi. prot. N. 1237 del 13 agosto 2021, firmata dal Capo Dipartimento dott. Stefano Versari e avente come oggetto: Decreto-legge n.111/2021 “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”- Parere tecnico, della quale si richiede un’attenta lettura.
Nella Nota suddetta si rimarcano, in particolare, i seguenti punti:
- sull’intero territorio nazionale e per l’intero anno scolastico 2021/22 i servizi educativi e scolastici sono svolti in presenza.
- Le misure di sicurezza da adottarsi per la ripresa in presenza delle attività scolastiche e didattiche, illustrate nel “Piano scuola 2021/22, sono quelle disposte dal Decreto Legge 6 agosto 2021, n.111, all’art.1:
- l’obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, fatta eccezione per bambini di età inferiore a sei anni, per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con il loro uso, durante lo svolgimento delle attività sportive;
- la raccomandazione del rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, “salvo che le condizioni strutturali-logistiche non lo consentano”;
- il divieto di accesso o di permanenza ai soggetti con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°.
Ci si soffermi, in particolare, sugli articoli 4, 5, 6 e 7 della suddetta Nota n. 1237, relativi alla “certificazione verde Covid-19”, che tutto il personale scolastico docente e Ata è obbligato a possedere e ad esibire alla scuola di appartenenza dal 1 settembre al 31 dicembre 2021.
Nella nota si afferma, in particolare, che “La certificazione verde è rilasciata nei seguenti casi:
– aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
– aver completato il ciclo vaccinale;
– essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti;
– essere guariti da Covid-19 nei sei mesi precedenti.”
Il Dirigente scolastico è tenuto al controllo del possesso della certificazione verde da parte di quanti siano a qualunque titolo in servizio nella scuola.
La verifica di cui trattasi può, dal Dirigente scolastico, essere formalmente delegata a personale della scuola.
Si raccomanda, poi, un’attenta lettura della Nota per quanto riguarda le sanzioni previste per la violazione del dovere di possesso ed esibizione della certificazione verde da parte del personale scolastico.
Nello specifico, il mancato possesso della certificazione verde è dalla norma qualificato come “assenza ingiustificata” e il personale scolastico che ne è privo non può svolgere le funzioni proprie del profilo professionale né permanere a scuola, dopo aver dichiarato di non esserne in possesso o, comunque, qualora non sia in grado di esibirla al personale addetto al controllo.
A decorrere dal quinto giorno di “assenza ingiustificata” è prevista la sospensione senza stipendio e la riammissione in servizio non appena si sia acquisito il possesso del certificato verde.
Pertanto, sulla base delle disposizioni normative attualmente in vigore, a partire da mercoledì 1 settembre 2021, i docenti e il personale ATA dell’istituto Comprensivo “Marzabotto” di Sesto San Giovanni dovranno esibire la certificazione verde anti-Covid 19 in formato cartaceo o elettronico per poter accedere a scuola.
La certificazione verrà verificata con apposita APP interministeriale.
Alla presente si allegano i seguenti documenti, da leggere con estrema attenzione:
- Decreto Legge 6 agosto 2021, n. 111 “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti” (che, tra le altre cose, si introduce l’obbligo del green pass per il personale docente e ATA a partire dal primo settembre 2021);
- Circolare sulle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-Covid19.
Sesto San Giovanni, 16 agosto 2021
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
Allegati
1 – 2021-nota-tecnica-MI-13-agosto
2 – Decreto Legge 111 del 6 agosto 2021 – Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti
3 – La_circolare_sulle_certificazioni_di_esenzione_alla_vaccinazione_anti-COVID-19
OGGETTO: COMUNICAZIONE DI SPOSTAMENTO ATTIVITA’ PLESSO MARZABOTTO
E’ pervenuta a questa Direzione in data odierna comunicazione degli Uffici Tecnici del Comune di Sesto San Giovanni relativa alla necessità di approfondimenti sugli elementi strutturali che riguarderanno il Plesso Marzabotto, a partire dalla giornata di venerdì.
A seguito di ciò e come richiesto dall’Ente proprietario, a tutela dell’utenza, le attività delle sezioni della scuola dell’Infanzia Marzabotto verranno spostate per i giorni 25, 28, 29 e 30 al Plesso Savona, mentre quelle della “Scuola estiva della primaria” verranno ospitate venerdì 25 giugno nel plesso della Secondaria Calamandrei.
Conseguentemente, i genitori delle sezioni Ippopotami, Cerbiatti e Farfalle, accompagneranno i propri figli al plesso Savona, entrando secondo l’orario abituale di scaglionamento, dal cancello secondario di via Savona. Qui troveranno le maestre delle sezioni ad accoglierli. Allo stesso modo avverrà per l’uscita.
I bambini della scuola primaria impegnati nelle attività estive, invece, entreranno dal cancello principale di accesso alla Secondaria.
Sono certa della Vostra comprensione e collaborazione e vi terrò costantemente informati su ogni ulteriore passaggio.
Sesto San Giovanni, 23 giugno 2021
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
RIPRESA ATTIVITÀ’ DIDATTICHE IN PRESENZA – DL. n. 44 DEL 1 APRILE 2021
Si avvisa che, in ottemperanza al D.L. n. 44 del 1 Aprile 2021 contenente nuove misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 ed in vigore dal 7 Aprile fino al 30 Aprile, è previsto lo svolgimento in presenza delle attività relative ai servizi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di primo grado.
Dal 7 aprile 2021, l’attività scolastica fino alla prima classe della scuola secondaria di primo grado riprende quindi in presenza per tutti gli alunni, anche in zona rossa.
Nel medesimo periodo, in zona rossa, gli alunni delle seconde e terze classi della scuola media proseguono l’attività didattica a distanza, mentre rientrano in presenza in zona gialla o arancione.
Resta sempre garantita, anche in zona rossa, la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
A TUTTI I GENITORI
DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO
SI RICORDA A TUTTI I GENITORI CHE
DURANTE IL PERIODO DELLE FESTIVITA’ PASQUALI LO SPORTELLO DELLA SEGRETERIA
ATTUERA’ I SEGUENTI ORARI
GIOVEDI’ 1 APRILE 8,15-9,30
VENERDI’ 2 APRILE 8,15-9,30
MARTEDI’ 6 APRILE 8,15-9,30
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
(Dott.ssa Anna Crovo)
COMUNICAZIONE A TUTTI I GENITORI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO
Si comunica, in base all’Ordinanza del Presidente della Regione Attilio Fontana, n. 714 del 4 marzo 2021, che a partire dalle 24 di oggi e fino al 14 marzo, l’intera Lombardia passa in “arancione rafforzato”.
Da domani 5 marzo 2021 sono sospese le attività didattiche in presenza per tutti gli studenti del Comprensivo Marzabotto, infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
La Didattica a distanza per i tre segmenti si svolgerà secondo le modalità e gli orari già definiti e comunicati alle famiglie.
Resta salva la possibilità di svolgere attività in presenza qualora sia necessario mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali a partire da lunedì 8 marzo.
4 marzo 2021
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
PROTOCOLLO DI INTESA PROT.380-II 5 DEL 10-02-2021
REGOLAMENTO APPLICATIVO DEL PROTOCOLLO DI INTESA PROT. N. 384-II5 DEL 10-02-2021
CAMBIA LA PAGELLA DELLA SCUOLA PRIMARIA
Cambia la pagella degli studenti della scuola primaria. Ritornano i giudizi sintetici in luogo dei voti numerici. Ciò alla luce dell’entrata in vigore del decreto legge 22/2020, convertito con modificazioni dalla legge 41/2020, per cui la valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli alunni delle classi della scuola primaria viene espressa attraverso un giudizio descrittivo riportato nel documento di valutazione e riferito a differenti livelli di apprendimento.
I livelli degli obiettivi oggetto di valutazione disciplinare saranno:
Avanzato: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità. |
Intermedio: l’alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo. |
Base: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma con continuità. |
In via di prima acquisizione: l’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente. |
Nel corso dell’anno scolastico potranno essere ulteriormente definiti i descrittori dei livelli di competenza, tenendo conto delle seguenti dimensioni:
- l’autonomia dell’alunno nel mostrare la manifestazione di apprendimento descritto in uno specifico obiettivo. L’attività dell’alunno si considera completamente autonoma quando non è riscontrabile alcun intervento diretto del docente;
- la tipologia della situazione (nota o non nota) entro la quale l’alunno mostra di aver raggiunto l’obiettivo. Una situazione (o attività, compito) nota può essere quella che è già stata presentata dal docente come esempio o riproposta più volte in forme simili per lo svolgimento di esercizi o compiti di tipo esecutivo. Al contrario, una situazione non nota si presenta all’allievo come nuova, introdotta per la prima volta in quella forma e senza specifiche indicazioni rispetto al tipo di procedura da seguire;
- le risorse mobilitate per portare a termine il compito. L’alunno usa risorse appositamente predisposte dal docente per accompagnare il processo di apprendimento o, in alternativa, ricorre a risorse reperite spontaneamente nel contesto di apprendimento o precedentemente acquisite in contesti informali e formali;
- la continuità nella manifestazione dell’apprendimento. Vi è continuità quando un apprendimento è messo in atto più volte o tutte le volte in cui è necessario oppure atteso. In alternativa, non vi è continuità quando l’apprendimento si manifesta solo sporadicamente.
La sostituzione del voto numerico con una descrizione analitica del livello raggiunto dallo studente riguarderà tutte le scuole primarie italiane e prenderà avvio dalle pagelle di fine primo quadrimestre (febbraio 2021). Non si tratta solo di un cambiamento nominale: variare lo strumento di valutazione implica l’attribuzione di un maggior valore alla progressiva costruzione di conoscenze realizzata dagli alunni, per sollecitare il dispiego delle potenzialità di ciascuno partendo dagli effettivi livelli di apprendimento raggiunti e per sostenere e potenziare la motivazione al continuo miglioramento a garanzia del successo formativo e scolastico di tutti e ognuno.
Il cambiamento riguarderà solo la valutazione in pagella. Almeno per la prima fase si continueranno a utilizzare i voti numerici per verifiche, compiti, interrogazioni et cetera.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
POSTER DI NATALE
INSIEME PER LA CROCE ROSSA ITALIANA
<<DIRITTI INTERCLASSI>>
COMUNICAZIONE A TUTTI I GENITORI E AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA
Visti l’art. 2 del DPCM 3 novembre 2020 e l’Ordinanza del Ministro della Salute firmata in data odierna con cui dispone l’area arancione per la Regione Lombardia, si comunica che da lunedì 30 novembre 2020 le attività didattiche per tutte le classi della scuola media, seconde e terze comprese, riprendono in presenza, secondo l’orario definitivo già comunicato agli alunni sul diario scolastico.
Il Comune assicura il servizio mensa nei giorni di rientro delle classi a tempo prolungato.
28 novembre 2020
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
NELLA SEZIONE CORONAVIRUS SONO STATI PUBBLICATI I PROTOCOLLI IN ITALIANO, INGLESE, SPAGNOLO E ARABO
COMUNICAZIONE A TUTTI I GENITORI E AGLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA
Visti il DPCM 3 novembre 2020 e l’Ordinanza del Ministero della Salute relativa agli scenari epidemiologici, si comunica che da domani 6 novembre fino al 3 dicembre 2020 le attività didattiche per le classi seconde e terze della scuola media si svolgeranno esclusivamente con modalità a distanza, secondo gli orari per l Didattica Digitale Integrata già comunicati alle famiglie.
Le classi prime proseguiranno invece le attività in presenza.
5 novembre 2020
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
RILEVAZIONE BISOGNO SUPPORTI DIDATTICI
Dopo aver provveduto in data odierna ad una prima distribuzione di supporti didattici riservata agli alunni fragili del nostro Istituto, come previsto dalla normativa vigente e assunto con delibera del 6 aprile 2020 dal CdI, con la presente circolare si avvisano le famiglie che è possibile segnalare l’interesse a ricevere un tablet in comodato d’uso a fronte di difficoltà economiche (anche sopraggiunte nel corso dell’anno 2020 a causa della pandemia da COVID-19), come previsto dai criteri della delibera sopra citata, ai punti “Bisogni Educativi Speciali Sociali” .
Per segnalare la propria richiesta occorre:
- Scaricare e stampare il modulo allegato alla presente comunicazione;
- Fotocopiare e allegare ISEE 2019 o 2020 (o più recente);
- Scannerizzare e inviare richiesta e allegati al seguente indirizzo segreteria@icmarzabotto.edu.it , indicando come oggetto e destinatario: RILEVAZIONE BISOGNO SUPPORTI DIDATTICI – ALL’ATTENZIONE DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA;
- Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre le ore 13 del giorno 10 novembre (farà fede la data di invio della mail).
I richiedenti dovranno dichiarare, consapevoli delle responsabilità e delle conseguenze previste in caso di dichiarazioni mendaci, di non possedere altri device di supporto alla attività didattica, e di non averne già ricevuto dalla scuola sotto altre forme.
Successivamente si provvederà a valutare le domande in base ai criteri stabiliti dal Consiglio di Istituto per un massimo di 10 punti, ovvero:
- Mancanza di altri device di supporto all’attività didattica (prerequisito, come sopra indicato);
- ISEE fino a € 5.000 (6 punti); ISEE fino a € 10.000 (5 punti)
- Uno dei genitori in condizione comprovata di disoccupazione a partire da gennaio 2020
(2 punti);
- Altri figli iscritti nel nostro Istituto (1 punto);
- Ulteriori forme di disagio da segnalare (1 punto).
I supporti didattici saranno distribuiti nei limiti delle disponibilità assegnate per questo fine dall’Istituto.
A parità di punteggio avranno la precedenza:
- Lo studente con reddito ISEE più basso;
- Lo studente iscritto alle classi terminali.
Si avvisa che non saranno prese in considerazione le dichiarazioni prive di firma, data o incomplete (senza i documenti richiesti a corredo delle dichiarazioni).
Dalla data del 20 novembre 2020 sarà disponibile in segreteria, per un accesso agli atti riservato, la graduatoria utile ai fini dell’assegnazione, che per ragioni di riservatezza non verrà pubblicata.
La graduatoria avrà durata per l’intero anno scolastico e, in caso di ulteriori disponibilità di device oltre quelli oggi in nostro possesso, le famiglie potranno essere contattate nelle settimane o mesi a venire.
ALLEGATO – RILEVAZIONE BISOGNO SUPPORTI DIDATTICI IN COMODATO D’USO GRATUITO
CRITERI DI PRECEDENZA ASSEGNAZIONE DEVICE
Sesto San Giovanni, 4 novembre 2020
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
AVVISO PER LE CHIAMATE URGENTI CONNESSE ALL’EMERGENZA SANITARIA
AL FINE DI CONTRASTARE AL MEGLIO LA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 E DI MASSIMIZZARE L’EFFICIENZA DELLO SCAMBIO DI INFORMAZIONI FINALIZZATE AL TRACCIAMENTO DEGLI ALUNI POSITIVI O SOSPETTI POSITIVI, È STATA INDIVIDUATA UNA PRECISA FASCIA ORARIA – DI SEGUITO RIPORTATA – DEDICATA ALLA COMUNICAZIONE TELEFONICA, DA PARTE DEI GENITORI O DEI TUTORI, IN ORDINE ALLO STATO DI SALUTE, AGLI ESITI DEI TAMPONI COVID, OPPURE ALLE ALTRE INFORMAZIONI CHE POSSANO AGEVOLARE LE ATTIVITÀ DI CONTENIMENTO DELLA PANDEMIA.
LUNEDÌ – VENERDÌ
- 8:00 – H. 9:00
L’UTENZA È PREGATA DI UTILIZZARE LA SUDDETTA FASCIA ORARIA ESCLUSIVAMENTE AI FINI INDICATI.
D.S.
dott. Anna Crovo
D.S.G.A.
dott. Giuseppe Maratta
ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DAL 5 OTTOBRE 2020
Si comunica che da lunedì 5 ottobre 2020 la scuola dell’infanzia funzionerà con orario completo, come da allegato.
La Dirigente scolastica
Dott.ssa Anna Crovo
ORARIO DI FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DAL 5 OTTOBRE 2020
“RIENTRIAMO A SCUOLA”
SEZIONE DEDICATA AI DOCUMENTI DELLA RIPARTENZA IN SICUREZZA
Come anticipato in comunicazioni precedenti è da oggi attiva un’apposita sezione con tutti i documenti, utili per le famiglie e il personale, per la ripresa di settembre e la partenza in sicurezza dell’anno scolastico 2020 / 2021.
La sezione e i documenti saranno costantemente aggiornati alla luce di eventuali integrazioni normative.
Protocollo anti-covid infanzia link
Protocollo anti-covid primaria link
Protocollo anti-covid secondaria link
Nomina referente COVID – 15 settembre 2020
Procedure covid docenti e ata
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
COMUNICAZIONE PER TUTTE LE FAMIGLIE DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA
OGGETTO: Test sierologici personale docente e non docente scuole pubbliche e private
Indirizzi operativi per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale docente e non docente delle scuole nell’intero territorio nazionale.
In relazione all’oggetto, si trasmettono la nota MI prot. n. 1424 del 12.08.2020 e la nota del Ministero della Salute n. 8722 del 7.08.2020, con l’allegato documento tecnico “Sistema Tessera Sanitaria”.
Allegati:
· Nota MI n. 1424 del 12.08.20202;
· Nota del Ministero della Salute n. 8722 del 7.08.20203
· Documento tecnico “Sistema Tessera Sanitaria”
Sesto San Giovanni, 13 agosto 2020
Oggetto: Nuova ordinanza regionale n. 596 del 13 agosto – Date di rientro a scuola
Vista l’ordinanza in oggetto a firma del Presidente della Regione Lombardia, che revoca la precedente del 6 agosto 2020, si comunica che la data di avvio delle lezioni è nuovamente fissata al 7 settembre 2020 per le scuole dell’infanzia e confermata al 14 settembre 2020 per la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Pertanto, come precedentemente indicato, in data 7 settembre 2020 inizieranno i bambini di 4 e 5 anni, con orario ridotto dalle 8:15 alle 13:15, comprensivo di mensa, mentre i nuovi iscritti inizieranno lunedì 14 settembre e seguiranno il “Progetto accoglienza” secondo i gruppi che saranno comunicati con successivo avviso.
Cordiali saluti
La Dirigente scolastica
Anna Crovo
Allegato: Ordinanza Lombardia n. 596 del 13 agosto 2020 (Pdf)
Sesto San Giovanni, 12 agosto 2020
Modifica data d’inizio della scuola dell’Infanzia
Si informa che in ottemperanza alle disposizioni dell’Ordinanza n. 594 del 06/08/2020 del Presidente della Regione Lombardia le attività della scuola dell’Infanzia avranno inizio a decorrere da lunedì 14 settembre 2020 anziché da lunedì 7 settembre.
Pertanto, salvo diverse e successive Ordinanze del Ministero dell’Istruzione o della Regione, in data 14 settembre 2020 inizieranno i bambini di 4 e 5 anni, con orario ridotto dalle 8:15 alle 13:15, comprensivo di mensa, mentre i nuovi iscritti inizieranno lunedì 21 settembre e seguiranno il “Progetto accoglienza” secondo i gruppi che saranno comunicati con successivo avviso.
Per la scuola Primaria e Secondaria invece non ci sono modifiche rispetto a quanto pubblicato in precedenza.
Cordiali saluti
La Dirigente scolastica
Anna Crovo
Allegato: Ordinanza Lombardia 594 del 6 agosto 2020 (Pdf)
Pubblicazione rettifica e integrazioni – IMPORTANTE
FF – Orario primi giorni di scuola 2020
COMUNICAZIONE PER TUTTE LE FAMIGLIE
OGGETTO: ORARIO PRIMI GIORNI DI SCUOLA 2020-2021
La scuola dell’Infanzia avrà inizio lunedì 7 settembre 2020 ad orario ridotto.
I bambini di 4 e 5 anni da lunedì 7 ore 8:30-13:30 con mensa (ingresso 8:30-9:00 uscita 13-13:30).
I nuovi iscritti (3 anni) inizieranno lunedì 14 settembre e seguiranno il “Progetto accoglienza” secondo i gruppi che saranno consultabili in segreteria didattica prossimamente.
Incontro per i genitori dei bambini della Scuola dell’Infanzia: giovedì 3 settembre, presso lo spazio auditorium della Secondaria Calamandrei. Alle ore 15.45 incontreremo i genitori dei bambini nuovi iscritti, alle ore 17.00 dei bambini di 4 anni e alle ore 18.15 quelli dei bambini di 5 anni. Per garantire il distanziamento è consentito l’ingresso di un solo genitore, mentre non è consentito l’ingresso dei bambini. Obbligatorio l’uso della mascherina.
Scuola Primaria “Marzabotto”
Nel rispetto delle ordinanze ministeriali anti COVID-19, gli orari di ingresso e uscita subiranno per l’anno scolastico 2020-2021 lievi variazioni.
Data | Classi prime |
Da lunedì 14 a venerdì 18 “Soglia ludica” | Dalle 9.00 alle 12.00 |
Da lunedì 21 a venerdì 25 | Dalle 9.00 alle 14.00 |
Da lunedì 28 – orario completo | Dalle 8.15 alle 16.15 |
Data | Classi seconde | Classi terze |
Da lunedì 14 a venerdì 18 | Dalle 8.15 alle 12.15 | Dalle 8.00 alle 12.00 |
Da lunedì 21 a venerdì 25 | Dalle 8.15 alle 14.15 | Dalle 8.00 alle 14.00 |
Da lunedì 28 – orario completo | Dalle 8.15 alle 16.15 | Dalle 8.00 alle 16.00 |
Data | Classi quarte | Classi quinte |
Da lunedì 14 a venerdì 18 | Dalle 8.00 alle 12.00 | Dalle 8.00 alle 12.00 |
Da lunedì 21 a venerdì 25 | Dalle 8.00 alle 14.00 | Dalle 8.00 alle 14.00 |
Da lunedì 28 – orario completo | Dalle 8.00 alle 16.00 | Dalle 8.00 alle 16.00 |
Incontro per i genitori dei bambini nuovi iscritti alle scuole primaria: giovedì 10 settembre, presso lo spazio auditorium della Secondaria Calamandrei alle ore 17. Per garantire il distanziamento è consentito l’ingresso di un solo genitore, mentre non è consentito l’ingresso dei bambini. Obbligatorio l’uso della mascherina.
Scuola Secondaria “Calamandrei”
Data | Classi prime | Seconde e terze |
14 settembre | Dalle 9.15 alle 12.45 | Dalle 8.55 alle 11.55 |
Da martedì 15 a venerdì 18 | Dalle 8.55 alle 12.45 | Dalle 7.55 alle 11.55 |
Da lunedì 21 a venerdì 25 | Dalle 7.55 alle 13.40 | Dalle 7.55 alle 13.40 Dalle 14.40 alle 16.30 (rientri pomeridiani il lunedì e mercoledì per il Tempo prolungato, senza mensa) |
Da lunedì 28 – orario completo | Dalle 7.55 alle 13.40 Dalle 14.40 alle 16.30 (rientri pomeridiani il lunedì e mercoledì per il Tempo Prolungato, con mensa) |
Dalle 7.55 alle 13.40 Dalle 14.40 alle 16.30 (rientri pomeridiani il lunedì e mercoledì per il Tempo Prolungato, con mensa) |
Incontro per i genitori degli alunni della scuola secondaria: mercoledì 9 settembre, presso lo spazio auditorium della Secondaria Calamandrei. Alle ore 16 incontreremo i genitori degli iscritti alle classi prime, alle 17.15 delle classi seconde, alle 18.30 delle classi terze. Per garantire il distanziamento è consentito l’ingresso di un solo genitore, mentre non sarà consentito l’ingresso dei ragazzi. Obbligatorio l’uso della mascherina.
NOTA BENE: Fino a quando la normativa imporrà il distanziamento sociale si adotteranno le seguenti misure:
- Scuola dell’Infanzia Savona / Marzabotto:In costanza di organico, orario ridotto 8:30-13:30 per consentire la divisione delle classi in gruppi (ingresso e uscita saranno scaglionati dalle 8:30 alle 9:00 e dalle 13 alle 13:30).
Qualora l’organico venga integrato il servizio verrà ampliato, con specifico progetto, mantenendo i gruppi costituiti invariati come da indicazioni ministeriali.
- Scuola Primaria Marzabotto:Orario completo (40 ore), con ingressi e uscite scaglionati da tre diversi accessi, e servizio mensa garantito su due turni. Gli alunni hanno l’obbligo di indossare la mascherina durante tutti gli spostamenti.
- Scuola Secondaria Calamandrei:Orario completo (30 o 36 ore) da lunedì a venerdì con ingressi e uscite scaglionati da due diversi accessi; lunedì e mercoledì rientro pomeridiano per gli alunni iscritti al Tempo Prolungato (36 ore). E’ assicurato il servizio mensa per chi desideri avvalersene. Gli alunni hanno l’obbligo di indossare la mascherina durante tutti gli spostamenti.
Con successiva comunicazione verranno pubblicati:
- i protocolli per ogni plesso relativi ad accesso e distanziamenti (cancelli di entrata / uscita, modalità di accoglienza degli alunni);
- Il progetto accoglienza per la scuola dell’Infanzia;
- Indicazioni sul corredo personale per la scuola dell’Infanzia;
- Il progetto accoglienza per la scuola Primaria.
Si raccomanda già da ora il rispetto rigoroso degli orari, necessario per mantenere gli scaglionamenti, e delle misure di sicurezza e distanzamento già dalle fasi di accesso all’Istituto. Siamo certi, tuttavia, della vostra comprensione e collaborazione.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
Agli studenti delle classi terze e ai loro genitori
Scuola secondaria di primo grado
OGGETTO: ORDINANZA CONCERNENTE GLI ESAMI DI STATO – INFORMAZIONI OPERATIVE
Si informa che l’ “Ordinanza concernente gli esami di stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019 / 2020”, prevede l’espletamento degli stessi unicamente tramite la valutazione finale da parte del Consiglio di classe, che terrà conto di tre elementi:
- Valutazioni conseguite nelle singole discipline dell’anno scolastico 2019 / 2020, sulla base dell’attività didattica svolta in presenza e a distanza;
- Valutazione di un elaborato inerente una tematica condivisa dall’alunno con i docenti della classe e assegnata dal consiglio di classe;
- Valutazione del percorso triennale.
Gli elaborati dovranno essere trasmessi dagli alunni al Consiglio di classe, dal 1 all’8 giugno 2020, tramite caricamento su Registro elettronico, nella pagina “compiti” del Coordinatore di classe, sotto la voce “Elaborato di esame”.
La presentazione orale degli elaborati avverrà tra il 12 e il 22 giugno 2020, in videoconferenza, con l’utilizzo degli strumenti più idonei, secondo un calendario che verrà comunicato ai singoli studenti.
Gli esiti della valutazione finale saranno resi pubblici mediante affissione all’albo della scuola a partire dal 26 giugno 2020.
In allegato: OM 16 maggio 2020 (link)
Ordinanza concernente gli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno 19/20
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
AVVISO IMPORTANTE
RIPRESA ATTIVITA’ DIDATTICA A DISTANZA SCUOLA PRIMARIA
A tutti gli utenti che utilizzano la piattaforma didattica “Edmodo”
Si comunica che le attività di didattica a distanza con utilizzo della piattaforma “Edmodo” possono riprendere regolarmente, dopo intervento tecnico di supporto e denuncia alla Polizia postale, che ha aperto relativo fascicolo.
Si raccomanda ai Genitori di vigilare comunque e segnalare immediatamente alla Direzione qualunque irregolarità venisse riscontrata al riavvio delle attività, che verrà immediatamente girata all’autorità giudiziaria.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
AVVISO URGENTISSIMO
A tutti gli utenti che utilizzano la piattaforma didattica “Edmodo”
E’ stata segnalata da alcune docenti, occasionalmente, la comparsa di immagini inappropriate che possono costituire rischio per i minori.
Si invita, pertanto, i Genitori detentori delle credenziali a sospendere, fino a successive diverse indicazioni, qualunque collegamento alla suddetta piattaforma didattica “Edmodo”.
Sesto San Giovanni, 3 maggio 2020
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
UTILIZZO FUNZIONE “MEET” DELLA PIATTAFORMA DENOMINATA G-SUITE FOR EDUCATION
OGGETTO: CARATTERISTICHE, REGOLAMENTO, MODALITA’ DI COMUNICAZIONE EVENTUALE DISSENSO
L’Istituto Comprensivo “Marzabotto” utilizza per la didattica a distanza tre strumenti “istituzionali” per attività asincrone: “Google Drive”, per la scuola dell’infanzia, “Edmodo” per la scuola primaria e il “Quaderno elettronico” del Registro di Mastercom per la scuola secondaria di primo grado.
A partire dal mese di maggio, in via sperimentale e senza interrompere i flussi di lavoro già esistenti, potrà essere utilizzata anche la funzione “HANGOUTS MEET” della piattaforma nota come “G-Suite for Education”, per creare interazione alunni-docenti in modalità sincrona in tutti i segmenti di scuola.
Le modalità, i tempi e i contenuti saranno stabiliti dai docenti e adeguati alle diverse età degli alunni.
Per ulteriori approfondimenti si indirizza al seguente link del Ministero dell’istruzione che certifica la piattaforma e le modalità di utilizzo: https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
In allegato troverete:
– Una circolare informativa che ne illustra le caratteristiche, il regolamento di utilizzo, e le modalità da seguire per comunicare l’eventuale dissenso rispetto alla partecipazione alle attività di videochiamata, entro il giorno 8 maggio 2020.
– Una comunicazione del Garante per la protezione dei dati personali.
– Un semplice tutorial, indirizzato ai Genitori, che accederanno al servizio con il proprio account Gmail personale.
In quanto forma sperimentale, e a maggior tutela dei minori coinvolti, la funzione videochiamata sarà infatti attivata sempre con un accesso degli studenti mediato dai genitori.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
GarantePrivacy-9300784-1.1
MEET_INFORMATIVA PER GENITORI
Tutorial_Meet_genitori
OGGETTO: ATTIVAZIONE DIDATTICA A DISTANZA – FACCIAMO IL PUNTO INSIEME
Carissimi genitori
A ormai due mesi dall’inizio della scuola a distanza, vorremmo fare con voi il punto della situazione.
Vi comunichiamo, innanzitutto, quanto è a nostra conoscenza in merito agli sviluppi futuri: entro il 18 maggio avremo comunicazione dal MIUR se la scuola riprenderà nelle classi o se continuerà a distanza fino alla fine dell’anno scolastico, dipenderà dalla situazione sanitaria. Per il momento è inutile anticiparvi le possibili ipotesi.
Nelle ultime tre settimane, l’Istituzione si è attivata per mettere a disposizione di tutti gli studenti che ne risultavano sprovvisti, strumenti informatici in comodato d’uso, con il prezioso contributo della Croce Rossa che li ha consegnati casa per casa, mettendo così tutti gli alunni nelle condizioni di poter seguire le attività didattiche a distanza.
Quello che Vi chiediamo ora è di continuare a collaborare con la scuola e con i docenti, affinché il lavoro svolto dai nostri alunni risulti adeguato, sia per la loro formazione, sia perché alla fine dell’anno riceverete la “pagella” contenente, come sempre, la valutazione complessiva dei docenti basata soprattutto sul lavoro a distanza.
Vogliamo ricordare assieme a Voi come si svolge la scuola a distanza nel nostro Istituto e anticipare i prossimi sviluppi:
– Fino ad ora il contatto tra alunni e docenti ha potuto avvalersi di tre strumenti “istituzionali”: Google Drive, per la scuola dell’infanzia, la piattaforma “Edmodo” per la primaria e il “Quaderno elettronico” del nostro registro per la scuola secondaria, per inviare/ricevere materiali, spiegazioni video e/o audio, in modalità solo asincrona.
In caso di necessità o di difficoltà nella connessione, tutti i docenti si sono anche attivati per “raggiungere” i loro alunni con altri strumenti: messaggistica, e-mail, telefonate.
– Entrambe le piattaforme, EDMODO e il “Quaderno elettronico”, contengono e permettono di attivare chat tra docenti e studenti, per un veloce riscontro relativo alle attività.
Considerata la rilevante utilità in quella fascia di età, il servizio chat per la scuola secondaria è stato calendarizzato secondo appuntamenti settimanali stabiliti e comunicati dai docenti, e la partecipazione è da intendersi come diritto-dovere per ogni alunno.
– A partire dal mese di maggio, in via sperimentale e senza interrompere i flussi di lavoro già esistenti, l’Istituto Comprensivo utilizzerà per le attività di didattica a distanza, anche la funzione “Meet” della piattaforma “G-Suite for Education”, che potrà essere usata per creare interazione alunni-docenti in modalità “live” in tutti i segmenti di scuola. Le modalità, i tempi e i contenuti saranno stabiliti dai docenti e adeguati alle diverse età degli alunni.
In quanto forma sperimentale, la funzione videochiamata sarà attivata sempre con un accesso degli studenti mediato dai genitori, che utilizzeranno il proprio account Gmail personale.
Seguirà a breve una circolare specifica, corredata di tutorial e regolamento.
Rispetto alle attività didattiche dei due segmenti obbligatori, scuola primaria e secondaria, vale la pena di ricordare che tutte le proposte, le indicazioni e le consegne dei docenti sono da considerarsi effettiva “attività didattica” e che tutte le produzioni degli alunni vengono valutate.
L’esito è comunicato direttamente agli alunni dai docenti, che provvedono anche a suggerire correzioni o miglioramenti, secondo i principi della “valutazione formativa”, come avveniva in classe.
Per la sola scuola secondaria, alle famiglie verrà data una restituzione sull’andamento didattico ed educativo utilizzando lo spazio “note disciplinari” del registro elettronico, dove verrà inserito un breve giudizio globale.
Sono, inoltre, sempre possibili contatti su appuntamento in remoto (per telefono o videochiamata) tra famiglia e docenti in tutti i segmenti, per affrontare insieme situazioni o difficoltà particolari.
Le valutazioni via via raccolte forniranno ai docenti una fotografia della situazione complessiva e il livello degli apprendimenti conseguiti dagli alunni e saranno tradotte in un voto numerico, il voto della “pagella”.
I docenti valuteranno collegialmente anche come gli alunni hanno lavorato, secondo criteri condivisi, e questo sostituirà la parte che nella scheda di valutazione è definita “processo formativo”.
A breve il Decreto attuativo sulla valutazione ne definirà più chiaramente le linee guida a livello nazionale, ma è probabile che verranno considerati e valutati: metodo e organizzazione del lavoro (partecipazione, disponibilità e impegno) e competenze trasversali raggiunte (di espressione, argomentazione, utilizzo dei dati…), ma anche precisione, autonomia, capacità di chiedere aiuto e altro.
Ovviamente nella valutazione i docenti terranno conto anche della particolarità della situazione, che, nonostante la buona volontà di tutti (docenti, genitori e alunni), non può essere definita normale.
E’ tuttavia dovere di tutti cercare di rendere il più possibile simile al “prima” ciò che oggi è eccezionale. Ci permettiamo quindi di dare a voi genitori alcuni suggerimenti sulla gestione della “scuola a casa”, su questioni che (come adulti e genitori lo sappiamo) possono mettere in difficoltà le famiglie:
- Fate in modo che nell’arco della giornata vi sia un tempo definito per ogni cosa: vi è il tempo del gioco, il tempo del riposo, ma anche il tempo dello studio. Tutti i giorni, almeno un’ora per la primaria, due ore per la secondaria. E’ un tempo deciso assieme e rispettato: si studia tutti i giorni dalle …alle…, senza se e senza ma! Si studia, si scrive, si ripassa, si legge, si riascoltano lezioni; si lavora in modo preciso e ordinato, altrimenti si rifà. Su questo non ci possono essere contrattazioni o discussioni infinite.
- Ogni alunno deve avere i propri quaderni, non si può lavorare su fogli volanti, a meno che non sia richiesto. Il foglio volante dà l’idea di provvisorietà e spesso si perde.
- Ogni alunno deve continuare ad usare il proprio diario in cui annotare che cosa deve fare e quando deve consegnare, se sono previste “verifiche” e la loro modalità. Per la scuola media il diario deve essere compilato dagli alunni; per la scuola primaria, nelle classi I^ e III^ è opportuno/necessario che sia compilato dai genitori; per le classi IV^ e V^ sta ai genitori stessi valutare il grado di autonomia dei figli ed eventualmente compilarlo assieme.
- Predisporre, se possibile, spazi riservati solo alla scuola, luoghi tranquilli, anche un po’ isolati, in cui si svolgono solamente attività dedicate allo studio.
In momenti difficili come questi, ce ne rendiamo conto, non è sufficiente mandare comunicazioni ai genitori, ma è necessario anche ascoltare, perché ogni famiglia vive in modo particolare e personale la scuola a distanza, ognuna ha alle spalle una propria esperienza.
Per questo è nei nostri propositi contattavi per ascoltarvi e tener conto di ciò che ci direte, soprattutto delle vostre richieste o dei vostri bisogni, per i quali cercheremo di trovare insieme una soluzione.
Invio a tutti voi e ai vostri figli un affettuoso saluto.
La vostra Preside
CONTRIBUTO E-LEARNING STUDENTI
Approvato il bando per la concessione di contributi alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche a seguito dell’emergenza Covid-19
A partire dal 4 maggio le famiglie lombarde potranno, richiedere un contributo per l’e-learning di sostegno allo studio (ad esempio acquisto computer, tablet, ecc. ecc.).
Le domande potranno essere presentate dalle 12 del 4 maggio alle 12 dell’11 maggio. L’agevolazione è concessa fino a 500 euro a fondo perduto per ogni nucleo familiare con un figlio compreso tra i 6 e i 16 anni.
Per maggiori informazioni su chi e come partecipare: https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioBando/servizi-e-informazioni/cittadini/persone-casa-famiglia/famiglia-e-minori/pacchetto-famiglia.ffl/pacchetto-famiglia.ffl
Assistenza Tecnica a distanza
Si informa che da giovedì 16 aprile 2020 è attivo lo sportello di Assistenza Tecnica dedicato alla Didattica a Distanza per i Genitori e i Docenti degli Istituti Comprensivi Frank, Breda, Martiri, Marzabotto e Rovani.
Si può contattare l’Assistente Tecnico dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 17:00 al seguente recapito telefonico: 331 855 0591.
Nel caso in cui non si riuscisse a prendere la linea, si prega di scrivere una mail all’indirizzo antonio.lorelli@icsfrank-sestosg.edu.it anticipando il problema tecnico riscontrato e specificando nome, classe e scuola di appartenenza.
La Dirigente scolastica
Dott.ssa Anna Crovo
IN RICORDO DELLA COLLEGA PROF.SSA CLAUDIA LORENZI
Vogliamo condividere con tutti voi, alunni, genitori, docenti e personale ATA, la dolorosa notizia della morte improvvisa della nostra ex collega, professoressa Claudia Lorenzi.
Ci uniamo alla sofferenza della sua famiglia, al marito e ai figli, con affetto sincero; ricordiamo con riconoscenza quanto Claudia ha donato alla nostra scuola, come collega, come genitore e come amica.
La Preside e lo Staff
Dell’Istituto Comprensivo Marzabotto
RINGRAZIAMENTO AI VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA
In questi difficili giorni, una luce ha rischiarato le ombre delle nostre paure: la vostra presenza, carissimi volontari della Croce Rossa.
Non voglio dimenticare nessuno, perché ormai da più di un mese la solidarietà si è espressa a tanti livelli e ci ha permesso di “tenere duro” fino ad ora.
Mi sono commossa, tuttavia, profondamente nel vedere l’impegno, la dedizione di due vostre volontarie che, in questi ultimi tre giorni, ci hanno affiancato e supportato per fare avere ai nostri studenti un po’ più fragili – quelli che rischiavamo di perdere in questa specie di guerra invisibile – computer e tablet per seguire la scuola a distanza, dalle loro case.
Se riusciremo a tenerli vicini, a riallacciare i fili con loro, sarà anche grazie a queste splendide ragazze e a tutti voi.
Un abbraccio (virtuale!) di cuore da parte mia, di tutto lo staff, dei docenti e dei genitori della nostra scuola.
La Preside dell’Istituto Comprensivo
“Marzabotto” di Sesto San Giovanni
Anna Crovo
OGGETTO: VACANZE PASQUALI – SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DI DIDATTICA A DISTANZA
Si comunica che la didattica a distanza sarà sospesa da giovedì 9 a martedì 14 aprile 2020 e che le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 15 aprile.
Alle famiglie, alle alunne e alunni, ai docenti e a tutto il personale ATA, giungano i miei più affettuosi auguri.
Che per tutti sia l’inizio di una rinascita vera e pacifica, dopo questo momento di tribolazione.
Andrà tutto bene.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
circ n 39 mobilità
Ordinanza mobilità docenti religione cattolica
Ordinanza mobilità
COMUNICAZIONE URGENTE A TUTTE LE FAMIGLIE E AL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE
OGGETTO: DISPOSIZIONI IN TEMA DI EMERGENZA SANITARIA – FUNZIONAMENTO DELL’IC “MARZABOTTO” SINO A CESSAZIONE DI EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
Confermando che le attività di didattica a distanza inizieranno regolarmente, come già previsto, il giorno 18 marzo 2020 per tutti i segmenti, si comunica che, in seguito alle ultime disposizioni relative al contenimento del contagio da COVID-19, la Dirigente scolastica organizza il lavoro degli uffici come segue:
- Dal 20 marzo 2020 “fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19, ovvero fino ad una data antecedente stabilita co decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri”, gli uffici amministrativi dell’istituto I.C. “Marzabotto” di Sesto San Giovanni (MI) funzioneranno solo con modalità di lavoro agile dal lunedì al venerdì.
- Al fine di contenere il contagio da COVID-19, per tutto il suddetto periodo sarà sospesa l’apertura al pubblico e i servizi all’utenza saranno garantiti attraverso l’utilizzo delle caselle di posta:
specificando nell’oggetto della mail a chi è diretta: es. ufficio didattica, ufficio personale, DSGA, Sig.ra Angela Ravidà.
Per comunicare direttamente l’Ufficio di Direzione dell’Istituto sarà possibile utilizzare le seguenti caselle di posta:
- dirigente@icmarzabotto.edu.it, per comunicazioni indirizzate alla Dirigente scolastica, Dott.ssa Anna Crovo;
- annacaleg@libero.it, per richieste rivolte alla Prima Collaboratrice, Ins. Anna Calegari
- dsga@icmarzabotto.edu.it, per contattare la Direttrice dei Servizi, Sig.ra Angela Ravidà.
Gli utenti potranno comunicare a tali indirizzi, e in caso di urgenze, potranno lasciare il proprio recapito e saranno ricontattati.
IMPORTANTE: Il completamento delle iscrizioni rimaste in sospeso per ogni ordine e grado, potrà invece avvenire dopo il 10 giugno 2020.
Tale proroga per la consegna della documentazione ancora mancante non andrà ad inficiare in nessun modo la validità delle iscrizioni.
- La DSGA, predisposti gli scadenziari in accordo con la Dirigente scolastica, organizzerà e monitorerà giornalmente il regolare svolgimento delle attività a distanza, assicurando così l’operatività degli uffici e la gestione ordinaria, secondo le disposizioni di legge vigenti.
- Avendo terminato le pulizie straordinarie degli edifici, il personale collaboratore scolastico è collocato in ferie e/o non in servizio, secondo le disposizioni della Nota MIUR dell’8 marzo 2020 e del DL del 17 marzo 2020, n. 18.
- Sarà cura della Dirigente Scolastica, in accordo con la DSGA e la Prima Collaboratrice, di volta in volta, definire le necessità inderogabili, indifferibili, che richiedano attività in presenza sul luogo di lavoro.
- Il Dirigente scolastico, per tutto il periodo dell’emergenza sanitaria, garantirà la sua personale presenza in funzione del proprio ruolo di coordinamento.
- Con successivi ed ulteriori atti saranno implementati, ovvero modificati i termini del presente provvedimento, in funzione dell’evolversi dell’emergenza in atto e dei conseguenti atti regolativi.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
(Dott.ssa Anna Crovo)
COMUNICAZIONE IMPORTANTE PER TUTTE LE FAMIGLIE
OGGETTO: ATTIVAZIONE IN MODALITA’ A DISTANZA DELLO “SPORTELLO DI ASCOLTO PARLIAMONE”
Visto il prolungamento del periodo di sospensione delle attività didattiche disposto dal nuovo DPCM del 4 marzo ’20, lo sportello di ascolto gestito dalle nostre counselor Anna Calegari e Maddalena Rossi verrà continuato via mail, a partire dal giorno 20 marzo 2020.
Si potrà comunicare via mail all’indirizzo riservato parliamone@icmarzabotto.edu.it
Ricordo che lo Sportello di Sostegno alla Genitorialità è uno spazio di consulenza dedicato ai genitori, per le difficoltà che possono insorgere all’interno della famiglia nel rapporto con i propri figli.
Curiosità, dubbi, problemi inerenti alle diverse fasi evolutive, difficoltà nella relazione con il contesto più ampio di appartenenza sono i temi del quotidiano che possono trovare risposta all’interno dello spazio di Sportello.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
Dott.ssa Anna Crovo
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
A tutti gli alunni, i genitori, i docenti
Dell’Istituto Comprensivo Marzabotto
OGGETTO: ATTIVAZIONE DIDATTICA A DISTANZA PER TUTTI GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “MARZABOTTO”
Si comunica a tutti gli alunni e ai loro genitori che l’Istituto Comprensivo “Marzabotto” attiverà a partire dal giorno 18 marzo 2020 una didattica a distanza, con modalità differenti per i diversi segmenti – infanzia, primaria e secondaria – come da istruzioni allegate alla presente comunicazione.
La partecipazione a distanza alle attività previste, attraverso il computer o altro dispositivo, così come le consegne proposte tramite le classi virtuali, sono da considerarsi a tutti gli effetti attività didattica, dove la valutazione, tuttavia, sarà solo “formativa”, ovvero avrà lo scopo di indirizzare gli alunni verso un miglioramento dei loro apprendimenti.
Per il momento non prevediamo modalità “dal vivo” per le nostre lezioni, ma solo in differita; saranno cioè lezioni registrate o materiali caricati per permetterne l’utilizzo a tutti, anche a coloro che possono accedere ad un computer solo alla sera o quando sono affiancati dai loro genitori.
La durata di tale modalità didattica sarà legata al tempo di chiusura della scuola per emergenza sanitaria.
Si prega di dare la massima diffusione alla presente nota e si coglie l’occasione per ringraziare i docenti, tutto il personale, i genitori per la collaborazione, preziosa e concreta.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
(Dott.ssa Anna Crovo)
P.S.
Concludo con poche parole indirizzate direttamente ai miei cari bambini e bambine, ai cari ragazzi e ragazze della nostra scuola.
La vostra Preside conta su di voi!
Sono certa, più che certa (!), che voi tutti farete del vostro meglio e mi renderete orgogliosa.
Non è una “vacanza” questa lontananza da scuola e dalle nostre abitudini: è una situazione nuova, che richiede un cambio di abitudini e la collaborazione di tutti.
Ne avremo ragione, però.
Rimanete calmi, e saldi, e uniti. Siamo tutti vicini a voi.
Date ascolto ai vostri genitori, rispettando le raccomandazioni che vi vengono date.
E contate sui vostri docenti (i maestri e i professori che da giorni stanno lavorando per fare sì che “la scuola possa varcare la soglia delle vostre case”).
Ci sono tanti modi per tenersi in contatto, per non perdersi di vista. Li useremo tutti.
Ci rivediamo presto.
INFANZIA
ALLEGATO INFANZIA GENITORI
PRIMARIA
circolare genitori_ 12_3
EDMODO_PER_GENITORI
ACCESSO STUDENTI AI SERVIZI DELLA PIATTAFORMA EDMODO
Liberatoria primariautilizzo internet e posta elettronica (1)
SECONDARIA
Allegato alla circolare DIDATTICA A DISTANZA 2
COMUNICAZIONE URGENTE A TUTTE LE FAMIGLIE E AL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE
OGGETTO: SOSPENSIONE DELLE LEZIONI FINO AL 3 APRILE 2020
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, pubblicato in allegato, prevede “la sospensione, sino al 3 aprile 2020, dei servizi educativi dell’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado”, nelle zone ad alto rischio, tra cui l’intera regione Lombardia. (DPCM-8-marzo-2020-1)
Fino a tale data, e comunque fino ad adozione di nuovo provvedimento, l’utenza e i Docenti dell’Istituto Comprensivo “Marzabotto” resteranno a casa, a seguito della sospensione delle attività didattiche.
I plessi scolastici saranno aperti dalle 8 alle 15, senza servizio al pubblico.
Anche per il personale di Segreteria e per i Collaboratori scolastici è prevista una presenza contingentata, avendo attivato il lavoro agile e la turnazione.
Sarà comunque possibile contattare la scuola, telefonicamente dalle 8 alle 15, da lunedì a venerdì, o via mail ai seguenti indirizzi: segreteria@icmarzabotto.edu.it e dirigente@icmarzabotto.edu.it
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
(Dott.ssa Anna Crovo)
MARZA-POSTA – una proposta didattica per tutti i nostri alunni.
Cari bambine e bambini, ragazze e ragazzi,
questi sono giorni davvero complicati. Ci mancate molto, sapete? Dobbiamo stare uniti e sentirci vicini più che mai, anche se solo virtualmente.
Vi proponiamo, quindi, un’attività un po’ particolare: scrivere alla scuola. Potrete inviare qualunque messaggio, lettera, disegno, poesia, filastrocca, vogliate creare. Saranno dei piccoli “compiti di realtà”.
Tranquilli (!), non ci sarà nessun voto, solo la pubblicazione in un’area riservata del nostro sito internet d’istituto. Sarà un modo per sentirci meno distanti e superare di slancio questo strano periodo.
Sperando di poter tornare presto alla “normalità” e condividere l’esperienza nel corso di una festa di istituto, in cui i vostri lavori potranno essere esposti.
Una raccomandazione: non scrivete sul disegno o sul vostro elaborato il nome ma solo se appartenete alla scuola dell’infanzia, primaria o secondaria.
Inviate, dunque, i vostri lavori all’indirizzo : marzaposta@icmarzabotto.edu.it
Se siete troppo piccoli e non riuscite ad inviare i lavori via mail, chiedete a mamma e papà di farlo per vostro conto, così coinvolgeremo anche loro in questo nostro strambo progetto. Chissà che non ne venga fuori qualcosa di davvero prezioso!
Vi abbracciamo tutti, uno per uno.
La vostra Preside
COMUNICAZIONE URGENTE A TUTTE LE FAMIGLIE
OGGETTO: MODALITA’ DI SERVIZIO AL PUBBLICO FINO AL 15 MARZO 2020
Si comunica che per motivi di sicurezza sanitaria il ricevimento al pubblico degli uffici è sospeso nelle modalità ordinarie fino al 15 marzo 2020.
Sarà sempre possibile contattare la scuola, telefonicamente dalle 8 alle 15, da lunedì a venerdì, o via mail ai seguenti indirizzi: segreteria@icmarzabotto.edu.it e dirigente@icmarzabotto.edu.it
Essendo l’accesso all’Istituto contingentato a titolo precauzionale, per eventuali esigenze improrogabili sarà possibile all’utenza richiedere un appuntamento con le stesse modalità (data e ora) e il servizio sarà in tal caso espletato da postazione protetta da vetro (tra fruitore e impiegato);
Il completamento delle iscrizioni rimaste in sospeso per ogni ordine e gradi, potrà invece avvenire tra il 15 e il 30 marzo, salvo adozione di ulteriori provvedimenti da parte del Governo.
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
(Dott.ssa Anna Crovo)
COMUNICAZIONE URGENTE A TUTTE LE FAMIGLIE E AL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE
OGGETTO: SOSPENSIONE DELLE LEZIONI FINO AL 15 MARZO 2020
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020, pubblicato in allegato, prevede “la sospensione, sino al 15 marzo 2020, dei servizi educativi dell’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado”, sull’intero territorio nazionale. (DPCM 4 MARZO 2020.pdf)
Fino a tale data, e comunque fino ad adozione di nuovo provvedimento, l’utenza e i Docenti dell’Istituto Comprensivo “Marzabotto” resteranno a casa, a seguito della sospensione delle attività didattiche.
I plessi scolastici saranno aperti dalle 8 alle 15, senza servizio al pubblico, per consentire le pulizie e l’accesso del personale di Segreteria.
Sarà possibile contattare la scuola, telefonicamente dalle 8 alle 15, da lunedì a venerdì, o via mail ai seguenti indirizzi: segreteria@icmarzabotto.edu.it e dirigente@icmarzabotto.edu.it
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
(Dott.ssa Anna Crovo)
COMUNICAZIONE URGENTE A TUTTE LE FAMIGLIE E AL PERSONALE DOCENTE E NON DOCENTE
OGGETTO: SOSPENSIONE DELLE LEZIONI DAL 2 ALL’8 MARZO 2020
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1 marzo 2020, pubblicato in allegato, prevede “la sospensione, sino all’8 marzo 2020, dei servizi educativi dell’infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado”, nelle zone gialle della Regione Lombardia. (LINK AL DECRETO)
Da domani lunedì 2 marzo fino a tale data, e comunque fino ad adozione di nuovo provvedimento, l’utenza e i Docenti dell’Istituto Comprensivo “Marzabotto” resteranno a casa, a seguito della sospensione delle attività didattiche.
I plessi scolastici saranno aperti dalle 8 alle 15, senza servizio al pubblico, per consentire le pulizie e l’accesso del personale di Segreteria, secondo un orario predisposto dalla DSGA.
I Docenti della scuola primaria contatteranno i Genitori rappresentanti di classe per dare compiti o indicazioni ai loro bambini, usando messaggistica o mail.
Per gli studenti della scuola secondaria è stata, invece, già attivata la “Didattica a distanza”, con le modalità indicate nell’apposita comunicazione (LINK ALLA COMUNICAZIONE).
Per quanto possibile, si cercherà di dare continuità all’attività didattica in attesa di riprendere le lezioni.
Auspicando che l’emergenza che stiamo affrontando abbia una veloce e positiva conclusione, trasmetto a tutti voi i più
Cordiali saluti
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
(Dott.ssa Anna Crovo)
SOSPENSIONE DELLE LEZIONI DAL 2 ALL’8 MARZO 2020
Gent.mi Genitori,
il vicepresidente di Regione Lombardia nella conferenza stampa di sabato sera (LINK ALLA CONFERENZA: https://www.lombardianotizie.online/coronavirus-casi-lombardia/ aggiornamento delle ore 20:00 del 29/2) ha anticipato che le lezioni saranno sospese anche per la prossima settimana (2-8 marzo) in tutta la Lombardia.
I Docenti della scuola primaria contatteranno i Genitori rappresentanti di classe per dare compiti o indicazioni ai loro bambini, usando messaggistica o mail.
Per gli studenti della scuola secondaria è stata, invece, già attivata la “Didattica a distanza”, con le modalità indicate nell’apposita comunicazione. LINK ALLA COMUNICAZIONE: https://www.icmarzabotto.edu.it/attivazione-didattica-a-distanza-scuola-secondaria/
Per quanto possibile, si cercherà di dare continuità all’attività didattica in attesa di riprendere le lezioni.
Per indicazioni relative alle aperture dei plessi e al servizio del personale Docente e ATA restiamo in attesa della pubblicazione del Decreto PDCM.
Auspicando che l’emergenza che stiamo affrontando abbia una veloce e positiva conclusione, trasmetto a tutti voi i più
Cordiali saluti
LA DIRIGENTE SCOLASTICA
ATTIVAZIONE DIDATTICA A DISTANZA – SCUOLA SECONDARIA
A tutti i genitori,
i docenti,
il personale ATA
gli stakeholders dell’IC “Marzabotto”
OGGETTO: DISPOSIZIONI URGENTI CORONAVIRUS – CHIUSURA SCUOLA
A seguito delle ultime notizie pervenute, a far data da domani 24 febbraio fino a venerdì 28 febbraio 2020, o comunque fino a nuova e diversa comunicazione, la Dirigente scolastica
INFORMA
Che la scuola rimarrà chiusa e tutto il personale sarà tenuto a non presentarsi in servizio. Nessuno sarà ammesso nei locali dell’Istituto.
Si confida sulla collaborazione di ciascuno.
Anna Crovo
COMUNICAZIONE URGENTE A TUTTE LE FAMIGLIE E A TUTTO IL PERSONALE DELL’ IC MARZABOTTO
OGGETTO: ORDINANZA SINDACALE PER LA SOSPENSIONE DEI SERVIZI RIVOLTI AL PUBBLICO SUL TERRITORIO COMUNALE
Si pubblica l’Ordinanza sindacale di sospensione dei servizi rivolti al pubblico sul territorio comunale, compresi quelli di tutte le scuole cittadine, di ogni ordine e grado, da domani lunedì 24 febbraio fino al 1 marzo 2020, e comunque fino ad adozione di nuovo provvedimento.
Utenza e personale docente della scuola resterà a casa, a seguito della sospensione delle attività didattiche.
Personale di segreteria e ATA sarà in servizio, secondo un piano concordato con la DSGA Sig.ra Angela Ravidà, solo per le attività essenziali e senza apertura per il pubblico.
Anna Crovo
ord_00006_23-02-2020_Misure_urgenti.pdf-1
AVVISO A TUTTI I GENITORI ATM GRATUITA
Nati con la rete Calamandrei 19-20 incontri genitori consultorio
calendario prima settimana a.s. 2019-20
RICEVIMENTO GENITORI SPORTELLO DIDATTICO
degli alunni nuovi iscritti della scuola dell’infanzia
Si comunica che martedì 3 settembre 2019 alle ore 17,00 si terrà un’assemblea informativa di inizio anno presso la scuola secondaria Calamandrei, via Savona n135.
CONVOCAZIONE E INSEDIAMENTO CONSIGLIO DI ISTITUTO 2018-2021
ELEZIONI RAPPRESENTANTI CONSIGLIO D’ISTITUTO
PROGETTO MIUR UNICEF
GIORNATA DEL DIRITTO 20 NOVEMBRE 2018
ELEZIONI RAPPRESENTANTI DI CLASSE 17-10-2018
Oggetto: Indizione elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto 2018/2021
Commissione Elettorale di Istituto
Nomina commissione lettorale 2018 2021
SI COMUNICA CHE
LA SEGRETERIA E’ APERTA AL PUBBLICO
NEI SEGUENTI ORARI:
lunedì-martedì e venerdì dalle 8,15 alle 9,30
lunedì- e mercoledì dalle 12,30 alle 13,40
giovedì dalle 15,30 alle 17,00
ASSEMBLEA GENITORI INFANZIA SAVONA E MARZABOTTO
ORARI INSERIMENTO ALUNNI SCUOLA INFANZIA
Spostamento della sezione Ippopotami dal plesso Savona al plesso Marzabotto
MATERIALE SCOLASTICO INFANZIA SAVONA/MARZABOTTO – 3/4/5 ANNI